Il territorio
Scopri il territorio della Comunià della Valle di Sole: luoghi da visitare ed eventi da non perdere
Sezione contenente i principali luogh/punti di interesse sul territorio della Comunità.
Sezione del sito contenente un elenco di link a portali esterni

“La Valle di Sole come terra di parchi” è lo slogan della rete di riserve Alto Noce. La valorizzazione del territorio del bacino imbrifero del Noce, caratterizzato non solo dalla presenza del fiume ma anche da una serie di aree protette che ne arricchiscono il valore naturalistico - ambientale è funzionale al rafforzamento dell’attrattività dell’offerta turistica, con particolare riferimento ad un segmento di utenza sempre più attento agli aspetti di rilevanza ambientale e di bellezza paesaggistica. Inoltre, la popolazione della valle ha manifestato una particolare sensibilità ambientale e la consapevolezza del valore della risorsa acqua quale occasione per consolidare l’identità del territorio Solandro. La presenza del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco Naturale Adamello Brenta, ed ora della la Rete di riserve Alto Noce, rappresenta un unicum nel panorama delle valli alpine.
Composizione del Comitato di gestione della Rete di riserve Alto Noce:
Comunità della Valle di Sole - Presidente Comitato, Alessandro Fantelli
Comunità della Valle di Sole, Guido Redolfi
Provincia Autonoma di Trento, Mario Tonina / delega a Romano Stanchina
BIM dell’Adige, Michele Bontempelli
Comune di Caldes, Antonio Maini
Comune di Cavizzana, Gianni Rizzi
Comune di Rabbi, Matteo Mengon
Comune di Malè, Bruno Paganini
Comune di Croviana, Gianluca Valorz
Comune di Dimaro Folgarida, Andrea Lazzaroni
Comune di Commezzadura, Marco Podetti
Comune di Mezzana, Andrea Eccher
Comune di Pellizzano, Vice Presidente Comitato, Dennis Cova
Comune di Ossana, Sandro Costanzi
Comune di Peio, Mauro Pretti
Comune di Vermiglio, Manfredo Carolli
ASUC di Monclassico, Luciano Conta
ASUC di Arnago, Gianpaolo Fedrizzi
Comitato tecnico scientifico:
- Il Coordinatore della Rete, Dott.ssa. Alessandra Tanas
- Dott. Gianpaolo Maini in rappresentanza del Servizio Agricoltura della PAT
- Dott. Thomas Epis in rappresentanza del Servizio Bacini Montani della PAT
- Dott.ssa. Valeria Fin in rappresentanza del Servizio Conservazione della natura della PAT
- Dott. Marco Katzemberger in rappresentanza dell’APT d’ambito
- Dott. Mauro Conci
- Dott. Marco Cristiano Cerosimo Ippolito
I riferimenti del Coordinatore della Rete di riserve Alto Noce:
Dott.ssa Alessandra Tanas
reteriserve@comunitavalledisole.tn.it
telefono 334 7870708
Piano di gestione Rete di Riserve
Altri file non supportati dal sistema, disponibili @ http://www.parcofluvialealtonoce.tn.it/pagina.php?id=33