I comuni
Caldes (Chjaudes in solandro) è un comune di 1.104 abitanti della Val di Sole, in provincia di Trento.
{{coordmedicina comprensoriale, una piscina coperta completamente ristrutturata nel 2008 con tre piscine e zona fitness, un campo di pattinaggio artificiale, un circolo di tennis, un campo da Calcio (sport) in erba sintetica, un campetto di pallacanestro e un parco attrezzato per i bambini.
La locale squadra di broomball milita nel campionato Golden, la vecchia serie A.
La squadra di Hockey su ghiaccio, con una storia più che ventennale, ha diverse squadre giovanili ed una squadra senior allenata da Luigi Battaiola).
A Malè è presente anche una piccola realtà musicale (Gruppo Strumentale di Malè), diretto dal Maestro Tiziano Rossi. Venne fondato nel 1998 ed esordì per la prima volta nel giugno del 2000. Nel corso di questi anni il Gruppo ha avuto occasione di esibirsi in diverse occasioni, sia a livello locale, che in eventi più particolari (ad es. : Ischia, Capri, Roma, Milano, e alcune città Austriache). Il Gruppo Strumentale di Malè è quindi un' espressione del mondo giovanile della Valle di Sole che ha voglia di crescere e sperimentarsi intellettualmente e culturalmente.
Ci sono le scuole primaria, secondaria di primo grado.
Fino a qualche anno fa vi erano anche alcune alternative per la scuola secondaria di secondo grado, prevalentemente professionali.
Ubicato in posizione strategica in Val di Sole, ne è il centro per vocazione e storia. È al centro del triangolo formato dalle Dolomiti di Brenta che sono Patrimonio dell'umanità, da Madonna di Campiglio ed dal Parco Nazionale dello Stelvio.
L'economia si basa prevalentemente sul turismo, ma hanno una certa rilevanza anche l'agricoltura e l'artigianato.
Dal 15 al 22 giugno 2008 si sono svolte le prove di Trial del Campionato del mondo di mountain bike. Le piazzole delle varie prove erano allestite (per la prima volta nella storia dei Mondiali) nelle piazze del paese, creando una suggestione davvero unica ed uno spettacolo apprezzatissimo.
<br>Il capoluogo comunale è Cogolo, ma il comune ha anche un abitato denominato Peio.
A sud-ovest del paese, a quota 1610 m, si trova il Forte Barba di Fiori.
Le sue frazioni principali sono, nell'ordine in cui si incontrano risalendo la valle: Pracorno, San Bernardo (centro amministrativo del comune), Piazzola e Rabbi Fonti (sede delle Terme di Rabbi).
La sua conformazione prettamente alpina la rende una delle valli più suggestive del Trentino, caratterizzata da ampi pascoli, verdi boschi, infinite malghe e innumerevoli masi, i caratteristici edifici rurali in legno.
Più della metà del territorio del comune di Rabbi è compreso nel Parco nazionale dello Stelvio. La valle è percorsa dal torrente Rabbies che a Malé incontra il Noce (fiume del Trentino-Alto Adige).
Vermiglio è il comune che ha come frazione staccata il Passo del Tonale che segna il confine con la Lombardia. Vi è situato il monumento ai caduti della prima guerra mondiale. Infatti fino al 1918 il Passo del Tonale era il confine di stato tra Austria ed Italia.
Terzolas (Tergiolàs nel dialetto ladino solandro) è un comune di 599 abitanti della provincia di Trento.
Il comune viene istituito il 1º gennaio 2016 per fusione dei territori comunali di Dimaro e Monclassico.