La comunità

Si informa che il Consiglio dei Sindaci nella seduta di lunedì 30.06.2025 ha nominato il Signor CICOLINI LORENZO, sindaco del Comune di Rabbi, quale Presidente della Comunità della Valle di Sole.

organo_politico

Comitato esecutivo

L’art. 15 (“Organi della Comunità”) della L.P. 16.06.2006 n. 3, come sostituito dall’art. 4 della L.P. 06.07.2022 n. 7, ha previsto quale organo della Comunità il “Consiglio dei Sindaci”.

Assemblea per la Pianificazione Urbanistica e lo Sviluppo della Comunità della Valle di Sole

frontpage

Accedi alle aree riservate al Consiglio dei Sindaci e alla Commissione CPC

Il PNRR (Piano Nazionale di ripresa e Resilienza) contiene un pacchetto di riforme strutturali e investimenti per il periodo 2021-2026. La dotazione complessiva è di oltre 235 miliardi: ai 191,50 mld del PNRR si aggiungono 30,6 mld del Fondo nazionale complementare (FNC) e 13 mld del Fondo ReactEU. 

Il Piano si articola in sei Missioni, ovvero aree tematiche prioritarie di intervento. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di azione che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da 197 misure (tra Investimenti e Riforme).

Le sei missioni del PNRR sono declinate in tre  assi strategici condivisi a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale) e connesse a tre priorità trasversali (pari opportunità generazionali, di genere e territoriali).

Riferimenti normativi: allegato n.1 alla circolare RGS n. 9 del 10 febbraio 2022

Sezione in progressivo aggiornamento.

Servizio accessibile ai cittadini residenti o domiciliati nell’ambito territoriale di riferimento (Val di Non e Val di Sole) attraverso uno sportello presso la Comunità, attivo ogni 5 settimane, con orario 9.30-13.30 e 14.30-17.30.

Il servizio è prenotabile esclusivamente al numero 0461-980493 dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.30 e 14.30-17.00 oppure entrando con SPID al seguente link

http://passaporti.comunitrentini.tn.it/intro

Servizi al cittadino

SPAZIO ARGENTO - sportello rivolto ai bisogni di anziani.

ORARI

MALE' - LUNEDI' E VENERDI' 9.00 - 11.30

PELLIZZANO - MARTEDI' 9.00 - 11.30

Il Servizio Socio Assistenziale concorre a realizzare, nel quadro di un sistema integrato dei servizi sociali e di promozione della solidarietà, una rete di opportunità e garanzie soprattutto per chi si trova in situazione di bisogno e di svantaggio personale e sociale.

La Comunità della Valle di Sole, agli inizi degli anni 90 ed ai tempi dell'allora Comprensorio, inizia la sua attività nel settore ambiente, per conto dei Comuni.

Concessione assegni studio e facilitazione viaggio.

Ufficio Istruzione e Cultura -  0463903757 mail: istruzione@comunitavalledisole.tn.it

Contributi in parte corrente (manifestazioni e attività) e straordinaria (acquisto di beni durevoli)

folder L'Ufficio edilizia pubblica: autorizza la locazione di alloggi di proprietà o in disponibilità di ITEA S.p.A. o di imprese convenzionate ad un CANONE SOSTENIBILE, ovvero commisurato all'effettiva possibilità del nucleo familiare.  autorizza la LOCAZIONE TEMPORANEA (per una durata massima di anni 3) di alloggi a favore di richiedenti in situazione di urgente necessità abitativa, in possesso di una delle condizioni di cui...
folder L'Ufficio eroga i contributi per l'acquisto, l'acquisto-risanamento e il risanamento della prima casa di abitazione a valere delle leggi provinciali di riferimento.L’articolo 54 della legge provinciale n. 1 del 22 aprile 2014 (Piano casa 2015-2018) prevede la possibilità di concedere a giovani coppie, conviventi more uxorio e nubendi contributi in conto interessi per la durata massima di venti anni, a fronte di interventi di acquisto, di...

Ultime notizie

di Mercoledì, 17 Settembre 2025
avviso

CONTRIBUTO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE NELLE ZONE PERIFERICHE E SVANTAGGIATE 

IL CONTRIBUTO E' FINALIZZATO A SOSTENERE IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE PER UN ALLOGGIO SU LIBERO MERCATO AI NUCLEI FAMIGLIARI CHE, DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DATA DI APPROVAZIONE DEL BANDO ED ENTRO IL 2026, TRASFERISCONO LA RESIDENZA ANAGRAFICA IN UNO DEI COMUNI FACENTI PARTE DELLE ZONE PERIFERICHE E SVANTAGGIATE  DEL TERRITORIO DELLA COMUNITA' DELLA  VALLE DI SOLE : CALDES - CAVIZZANA - COMMEZZADURA - DIMARO FOLGARIDA - MEZZANA - OSSANA - PEIO - PELLIZZANO - RABBI - VERMIGLIO.

PER MAGGIORI DETTAGLI CLICCARE SUL SEGUENTE LINK: 

https://www.provincia.tn.it/Servizi/Servizi-offerti-da-altri-enti/Sostegno-al-pagamento-dei-canoni-di-locazione-in-zone-periferiche-svantaggiate-bando-2025


di Martedì, 24 Giugno 2025
avviso

CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DI DUE CENTRI SERVIZI PER ANZIANI E ATTIVITA' COMPLEMENTARI 36 MESI: DAL 01/09/2025 AL 31/08/2028

 


di Martedì, 24 Giugno 2025
avviso
Immagine decorativa

LA PRIMA STUDENTESSA CHE SI E' LAIREATA IL 16 LUGLIO 2025 

di Giovedì, 03 Aprile 2025
avviso

LAVORA IN AGRICOLTURA VIVI IL TRENTINO

Immagine decorativa
di Giovedì, 03 Aprile 2025
avviso

LAVORA NEL TURISMO 2025 - CAMPAGNA ESTIVA TURISMO 2025

Immagine decorativa
di Giovedì, 03 Aprile 2025
avviso
Immagine decorativa

DOMANDE DAL 8 APRILE AL 17 OTTOBRE 2025

www.provincia.tn.it

di Lunedì, 04 Novembre 2024
Immagine decorativa

Contributo per l'acquisto della prima casa di abitazione e per il sostegno del risparmio complementare a favore delle giovani coppie.

Periodo domande:

6 novembre 2024 - 31 agosto 2025

CONTRIBUTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA 2025

Immagine decorativa

DOMANDE DAL 8 APRILE AL 17 OTTOBRE 2025

www.provincia.tn.it

PagoPA-MyPay

PagoPA: il sistema che rende i pagamenti verso la PA più semplici, sicuri e trasparenti

La Comunità della Valle di Sole usufruisce del sostegno del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo rurale. 

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR (apre il link in una nuova finestra) e della Commissione europea dedicato al FEASR (apre il link in una nuova finestra)

Tariffa rifiuti

In questa sezione hai la possibilità di scaricare la modulistica e di consultare le informazioni riguardanti le tue utenze e le tue fatture

Documenti

Regolamenti della Comunità della Valle di Sole

Approvato dal Collegio dei Sindaci in data 28 gennaio 2009 e modificato con con deliberazioni del Consiglio di Comunità n. 30/2016 e n. 7/2017.

Normative della Comunità della Valle di Sole

Per favorire una corretta diffusione del Logo della Comunità della Valle di Sole e regolarne l'utilizzo è stato realizzato un manuale d'uso al quale chi è interessato o che ha richiesto l'utilizzo del logo per manifestazioni, eventi o altre iniziative deve attenersi.

Albo pretorio

La Comunità Valle di Sole ha sostituito l'albo telematico in data 06/06/2018.

Al momento abbiamo quindi 2 link, uno per gli atti antecedenti la data del 06/06/2018 ed uno per gli atti successivi:

In evidenza

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

In questa sezione è raccolta la modulistica della Comunità suddivisa per aree.

Accedendo allo sportello online è possibile visualizzare le fatture relative alla Tariffa di Igiene Ambientale TIA

Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.

Elenco Telematico delle Imprese - Comunità Valle di Sole

Nessun evento in programma